GELATO AL CIOCCOLATO

INGREDIENTI
200g di latte
200g. di panna montata, o liquida
100g di zucchero
1 uovo
80g di cioccolate fondente.
Fate fondere a bagnomaria il cioccolato tagliato a pezzettini insieme con qualche cucchiaio di latte.
Sbattete l'uovo con lo zucchero, allungatelo con il resto del latte, unite il cioccolato sciolto e incorporate quindi con delicatezza la panna montata.
versate il composto nella gelateria e fatela funzionare per 35 minuti.
Se invece usate il freezer spezzate il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria con qualche cucchiaio di latte, amalgametevi poi tutto il latte e la panna liquida e, sempre continuando a mescolare, fate cuocere per qualche minuto.
in un'altra pentola sbattete lo zucchero con l'uovo, quindi unitevi il composto al cioccolato non appena inizierà a bollire rimettete sul fuoco e fate scaldare per qualche minuto.
Fate raffreddare e poi versate nell'apposito contenitore per freezer precedentemente raffreddato e procedete secondo il metoto consigliato.
Consiglio per chi non ha la gelateria e usa il freezer.
Versare il composto in una vaschetta ghiacciata ricordandovi di non riempirla del tutto perché gelando aumenta di volume; coprite..dopo un’ora abbondante togliete dal freezer la vaschetta ( noterete che il composto avrà incominciato a indurirsi, soprattutto ai bordi) mescolate energicamente, cercando di rompere gli eventuali cristalli di ghiaccio che si saranno già formati, disponendo di un frullatore, potrete utilizzarlo a bassa velocità.
Rimettete la vaschetta in freezer e dopo un’ora circa ripetete l’operazione.
Lasciate in freezer per altre due ore e quindi servite il vostro gelato.potrebbe essere necessario frullare una volta in più e comunque consigliabile controllare il processo di indurimento e intervenire tutte le volte necessarie affinché il gelato incorpori l’aria indispensabile a renderlo cremoso e omogeneo.
Rimettete la vaschetta in freezer e dopo un’ora circa ripetete l’operazione.
Lasciate in freezer per altre due ore e quindi servite il vostro gelato.
Nota
potrebbe essere necessario frullare una volta in più e comunque consigliabile controllare il processo di indurimento e intervenire tutte le volte necessarie affinché il gelato incorpori l’aria indispensabile a renderlo cremoso e omogeneo.
Argomento: gelato al cioccolato
Nessun commento trovato.