Harissa

INGREDIENTI
•10 Peperoncini secchi
• 3 spicchi d'aglio
• Sale q.b.
• 2 cucchiai d' Olio extravergine di oliva
• 1 cucchiaino di Coriandolo
• 1 cucchiaino di Cumino
• 3 spicchi d'aglio
• Sale q.b.
• 2 cucchiai d' Olio extravergine di oliva
• 1 cucchiaino di Coriandolo
• 1 cucchiaino di Cumino
Immergere i peperoncini secchi in acqua calda per 30 minuti.
Scolate, privateli dei gambi e semi.
Sbucciate l'aglio, tagliatelo in due parti ed eliminate il germe interno.
In un frullatore unire i peperoncini, aglio, sale e olio d'oliva.
Frullate per 5 minuti o fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete le spezie, il coriandolo e il cumino, e continuate a frullare per qualche minuto fino a che la salsa diventa omogenea.
Conservate in un contenitore ermetico per 12 h ricoprendo la superficie con poco olio di oliva.
CONSIGLIO
Al termine della preparazione la salsa deve riposare per almeno 12 ore per far sì che i sapori si fondano e che l’intingolo risulti legato.
Un ottimo antipasto è costituito da harissa, olio d’oliva, e olive nere sminuzzate, se siete amanti dei gusti forti provatelo spalmato sul pane.
Argomento: Harissa
Nessun commento trovato.