Finocchi al crudo di Parma

Ingredienti
• quattro finocchi
• sedici fette di prosciutto crudo di Parma
• prezzemolo
• parmigiano reggiano grattugiato (tre cucchiai)
• sale e pepe q.b.
• cinquanta grammi di burroPer prima cosa, lavate e pulite i finocchi, eliminando le foglie esterne più dure; tagliateli in modo da ottenere otto spicchi da ogni finocchio ed eliminate le parti verdi, interne.
• sedici fette di prosciutto crudo di Parma
• prezzemolo
• parmigiano reggiano grattugiato (tre cucchiai)
• sale e pepe q.b.
• cinquanta grammi di burro
Preparazione
Per prima cosa, lavate e pulite i finocchi, eliminando le foglie esterne più dure; tagliateli in modo da ottenere otto spicchi da ogni finocchio ed eliminate le parti verdi, interne.
Ponete i finocchi in acqua bollente e già salata per circa venti minuti, quindi scolateli e asciugateli.
Nel frattempo, prendete le fette di prosciutto crudo di Parma e tagliatele a striscioline sottili o a pezzetti, come preferite, a questo punto, prendete una teglia antiaderente e cospargetela di burro, per evitare che i finocchi si attacchino, durante la cottura.
Se preferite, in alternativa al burro, potete utilizzare la carta-forno.
Disponete, dunque, i finocchi formando un unico strato.
Spolverate, con il parmigiano reggiano grattugiato, il prezzemolo (tagliato finemente) e con il prosciutto crudo di Parma. Infine, salate e pepate, secondo i vostri gusti. Infilate la pirofila nel forno (già caldo) a duecento gradi e lasciate cuocere finché non si sarà formata una bella crosticina croccante, quindi servite.
Consiglio
Per un piatto ancora più sfizioso, su ogni spicchio di finocchio potete aggiungere un'acciuga sott'olio.
Argomento: Finocchi
Nessun commento trovato.